Blog Pix-Star https://www.pix-star.com/blog/it Pix-Star | La migliore cornice digitale WiFi, per tutta la famiglia Wed, 21 Aug 2024 16:07:42 +0000 it-IT orario 1 https://wordpress.org/?v=5.7.2 Dominio @mypixstar.com per l'indirizzo email personalizzato della cornice, non @pixstar.com https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/dominio-mypixstar-com-per-le-cornici-indirizzo-email-custom-non-pixstar-com/ Wed, 21 Aug 2024 16:03:44 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4162 Quando si registra la propria cornice Pix-star, si sceglie l'indirizzo e-mail personalizzato per l'invio delle immagini alla propria cornice.Questo indirizzo e-mail assomiglia a myname@mypixstar.comUntil luglio 2024, funzionava anche se si sostituiva il dominio e-mail @pixstar.com invece di @mypixstar.com. Questo non è più accessibile, in quanto il vero indirizzo (per tutti gli utenti Pix Star) è sempre stato [...]

The post Dominio @mypixstar.com per l'indirizzo e-mail personalizzato della cornice, non @pixstar.com appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Al momento della registrazione della cornice Pix-star, si sceglie l'indirizzo e-mail personalizzato per l'invio delle immagini alla cornice.
Questo indirizzo e-mail ha l'aspetto di myname@mypixstar.com
Fino a luglio 2024, funzionava anche se si sostituiva il dominio e-mail @pixstar.com invece di @mypixstar.com. Questo non è più accessibile, poiché il vero indirizzo (per tutti gli utenti Pix Star) è sempre stato "@mypixstar.com".
Se avete problemi a inviare immagini via e-mail alla vostra cornice, usate @mypixstar.com e vedrete che funziona.

Regards,
Il team Pix-Star

The post Dominio @mypixstar.com per l'indirizzo e-mail personalizzato della cornice, non @pixstar.com appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Il vostro fotoframe Pix-Star è ora completamente configurabile in remoto dal web. https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/il-vostro-photoframe-pix-star-e-ora-completamente-configurabile-da-remoto-dal-web/ Tue, 21 May 2024 16:21:47 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4141 Dal lancio del primo prodotto, avvenuto qualche anno fa, Pix-Star ha adottato un approccio molto particolare per semplificare l'uso di un prodotto wireless da parte di persone esperte di computer, combinando il prodotto con un account di un sito web dedicato, in modo che la cornice possa essere facilmente controllata via Internet. Questo approccio consente di [...]

The post Il vostro fotoframe Pix-Star è ora completamente configurabile in remoto dal web. appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Dal lancio del primo prodotto, qualche anno fa, Pix-Star ha utilizzato un approccio molto particolare per semplificare l'uso di un prodotto wireless da parte di persone esperte di computer, combinando il prodotto con un account di un sito web dedicato, in modo che la cornice possa essere facilmente controllata via Internet.

Questo approccio consente, ad esempio, ad altri membri della famiglia di aiutarsi a vicenda per gestire il contenuto della cornice o la sua configurazione.

Fino a poco tempo fa solo un numero limitato di parametri poteva essere controllato via Internet. Ora abbiamo esteso questo elenco alla configurazione completa della cornice.

Da oggi è possibile, con estrema facilità, dal proprio account su pix-star.com, non solo leggere la configurazione attuale della propria cornice che si trova a migliaia di chilometri di distanza da voi, ma anche, con pochi clic, modificare qualsiasi parametro.

Questo include attualmente:

  • Modifica della lingua dell'interfaccia utente del prodotto;
  • Attivare o disattivare la modalità di risparmio energetico e configurare l'orario di accensione e spegnimento del display;
  • Configurare il modo in cui vengono accettate le foto in arrivo via email (manualmente, semi-automaticamente o in modalità completamente automatica);
  • Regola il tempo per diapositiva per la presentazione;
  • Configurare la modalità per la proiezione di diapositive: modalità normale o modalità casuale.
  • Regola la luminosità dello schermo;

Il sito web mostra anche alcune altre informazioni piuttosto utili:

  • Percentuale di utilizzo della memoria interna;
  • Versione del software del prodotto.

Questo menu è accessibile dall'interno del proprio account Pix-Star.com, una volta effettuato l'accesso vedere sulla barra dei menu a sinistra, in basso, il link "frame config.".

Questo dovrebbe semplificare ulteriormente l'uso della vostra Pix-Star o di quella dei vostri genitori e nonni!

The post Il vostro fotoframe Pix-Star è ora completamente configurabile in remoto dal web. appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Sì, è possibile accedere al servizio GOOGLE PHOTOS da Pix-Star! https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/si-e-possibile-accedere-al-servizio-di-google-foto-da-pix-star/ Tue, 21 May 2024 16:21:24 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4139 Ultimo aggiornamento, gennaio 2017: Google ha lanciato 2 anni fa un nuovo servizio fotografico online chiamato "Google Photos" che sostituisce sostanzialmente Picasa. Ora è possibile accedere al servizio dal proprio Pix-Star! Si noti che Google non consente a terzi, come noi, di accedere alle immagini degli album condivisi all'interno di Google Foto (lo stesso [...]

The post Sì, è possibile accedere al servizio GOOGLE PHOTOS da Pix-Star! appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Ultimo aggiornamento, gennaio 2017:

Google ha lanciato 2 anni fa un nuovo servizio fotografico online chiamato "Google Photos", che in pratica sta sostituendo Picasa.

Ora è possibile accedere al servizio dal proprio Pix-Star!

Si prega di notare che Google non consente a terzi, come noi, di accedere alle immagini degli album condivisi all'interno di Google Foto (come Facebook), probabilmente per motivi di tutela della privacy.

Quindi è possibile accedere solo ai propri album memorizzati all'interno del proprio account Google Foto.

The post Sì, è possibile accedere al servizio GOOGLE PHOTOS da Pix-Star! appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Lingua errata nell'applicazione per iPhone/iPad (francese invece di inglese), come risolvere? https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/lingua-sbagliata-nelliphone-ipad-app-francese-invece-che-inglese-come-risolverlo-2/ Tue, 21 May 2024 16:20:14 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4137 Se la lingua del vostro iPhone/iPad non è l'inglese o il francese e installate l'applicazione Pix-Star Snap per iPhone/iPad, a seconda delle impostazioni di "Ordine lingua preferita" dell'iPhone, potrebbe accadere che l'applicazione sia in francese mentre probabilmente preferireste averla in inglese. Si tratta di una configurazione dell'iPhone/iPad ed è facile [...]

The post Lingua sbagliata nell'app per iPhone/iPad (francese invece di inglese), come risolvere? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Se la lingua del vostro iPhone/iPad non è l'inglese o il francese e installate l'applicazione Pix-Star Snap per iPhone/iPad, a seconda delle impostazioni di "Ordine di lingua preferito" dell'iPhone, potrebbe accadere che l'applicazione sia in francese, mentre probabilmente preferireste averla in inglese.

Questa è una configurazione dell'iPhone/iPad e può essere facilmente modificata seguendo i passaggi seguenti.

1- Andare al menu

Impostazioni > Generali > Lingua e regione

2- Qui si vede qualcosa chiamato:

Ordine di lingua preferito

3- all'interno di questa lista ASSICURATEVI di avere

INGLESE

Prima

Francesco

(e non il contrario).

se necessario cambiare l'ordine cliccando su

MODIFICA

in Posizione in alto a destra di questa finestra, poi all'interno è possibile spostare in alto la scelta "inglese".

E voilà, è fatta, l'applicazione Pix-Star Snap dovrebbe ora essere in inglese.

The post Lingua sbagliata nell'app per iPhone/iPad (francese invece di inglese), come risolvere? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Connessione Wi-Fi tra Pix-Star e D Link DIR 615 H/W rev. C, router È necessario l'aggiornamento del SOFTWARE https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/connessione-wi-fi-tra-pix-star-e-d-link-dir-615-h-w-rev-c-router-aggiornamento-del-software-necessario/ Tue, 21 May 2024 16:20:01 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4135 Se il router Wi-Fi è un D-link DIR-615 Hardware Rev. C, è necessario un aggiornamento del firmware del router affinché il server DHCP del router possa fornire un indirizzo IP corretto al telaio. L'h/w C del DIR-615 deve essere superiore a 3.13 perché il Pix-Star ottenga un indirizzo IP. Questo [...]

Il post Connessione Wi-Fi tra Pix-Star e D Link DIR 615 H/W rev. C, router SOFTWARE UPDATE needed appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Se il vostro router Wi-Fi è un D-link DIR-615 Hardware Rev. C fate attenzione che è necessario un aggiornamento del firmware nel router in modo che il server DHCP del router possa fornire un indirizzo IP corretto al frame.

Il DIR-615 h/w C deve essere superiore a 3.13 perché il Pix-Star ottenga un indirizzo IP.

Questo pacchetto di aggiornamento del firmware non è facile da trovare in realtà perché questo hardware rev. C non è più supportato da D-Link.

Probabilmente la tua versione attuale è la v3.10. Quindi è necessario aggiornare alla v3.13 per farlo funzionare. A quanto pare c'è un bug nel software del server DHCP che è stato corretto nella revisione 3.12.

Il firmware non è elencato sul sito web di D-Link ma può essere trovato sul loro sito FTP (ftp://ftp.dlink.com), sotto gateway.

Se avete qualche problema nell'implementare questa correzione non esitate a contattarci all'indirizzo: info@pix-star.com.

(Grazie a William M. per aver trovato questa soluzione)

Il post Connessione Wi-Fi tra Pix-Star e D Link DIR 615 H/W rev. C, router SOFTWARE UPDATE needed appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Perché le immagini sono accartocciate (modalità Collage 5 pix) e a volte le teste sono "tagliate"? https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/perche-le-immagini-vengono-ritagliate-collage-a-5-pixel-e-a-volte-le-teste-vengono-tagliate/ Tue, 21 May 2024 16:19:47 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4133 L'idea di un "collage", come si può fare a casa con le immagini stampate, consiste nel metterle una accanto all'altra per creare un'intera superficie coperta di immagini e mostrarle insieme. Per fare questo è importante che non ci siano "spazi neri" tra le immagini, altrimenti il collage non sembra [...]

The post Perché le immagini sono accavallate (modalità Collage 5 pix) e a volte le teste sono "tagliate"? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
L'idea di un 'collage', come si può fare a casa con le immagini stampate, è di metterle una accanto all'altra per creare un'intera superficie coperta di immagini per mostrarle insieme.

Per fare questo è importante che non ci siano "spazi neri" tra le immagini, altrimenti il collage non sembrerà ben unito e non avrà un bell'aspetto.

Per ottenere questo risultato sulla cornice, l'unica soluzione è ritagliare le immagini che non hanno lo stesso rapporto della finestra in cui sono inserite nel collage. A volte, ritagliando, si perde una parte dell'immagine, soprattutto per i ritratti, e questo può dare risultati in cui la parte superiore e inferiore dell'immagine non si vedono (la "testa è tagliata").

Questo dipende da quale finestra del collage di 5 immagini si trova la foto. In alcune finestre l'immagine si adatta meglio che in altre, ma non c'è modo di evitarlo se si vuole davvero creare un collage in cui non ci siano spazi neri tra le immagini.

In alternativa a questo, si può provare il nostro nuovo collage di 5 immagini che abbiamo appena lanciato e che si chiama:

collage 5 pix (no crop)

Questo non ritaglia le immagini, ma non è un 'vero' collage perché a volte ci sono spazi neri tra le immagini, quindi il risultato non è buono come l'altro. Ma se per voi va bene così, allora potete scegliere questo.

Alla fine della giornata, se non si desidera alcun ritaglio, tornare alla modalità normale in cui si ha una sola immagine alla volta sullo schermo, che preserverà sempre il rapporto tra le immagini e non effettuerà alcun ritaglio.

Godetevi la vostra Pix-Star!

Il post Perché le immagini sono ritagliate (modalità Collage 5 pix) e a volte le teste sono "tagliate"? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Perché la mia presentazione di fotoframe Pix-Star non mostra tutte le immagini, in particolare gli album Web e il meteo? https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/perche-my-pix-star-fotoframe-slide-show-non-mostra-tutte-le-immagini-soprattutto-web-album-e-meteo/ Tue, 21 May 2024 16:19:29 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4131 Come probabilmente avrete già notato utilizzando la vostra Pix-Star, essa offre molti tipi diversi di presentazioni. È praticamente possibile lanciare qualsiasi tipo di presentazione, da una sola immagine a un album o persino a una combinazione di album. Inoltre, poiché il Pix-Star dispone di una memoria locale e allo stesso tempo può accedere alle foto [...]

The post Perché la presentazione del mio fotoframe Pix-Star non mostra tutte le immagini, specialmente gli album Web e il meteo? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Come avrete probabilmente già notato utilizzando la vostra Pix-Star, essa offre molti tipi diversi di slideshow. È praticamente possibile lanciare qualsiasi tipo di presentazione, da una sola immagine a un album o persino a una combinazione di album.

Inoltre, poiché la Pix-Star dispone di una memoria locale e allo stesso tempo può accedere alle foto dal web e da chiavette USB o schede SD, è in grado di riprodurre album da varie fonti.

Quindi, quando si lancia una presentazione, si deve prima verificare quale fonte di foto si intende riprodurre. Ad esempio, se si lancia una presentazione "riproduci tutte le immagini" dalla memoria locale, le immagini dell'album web non saranno presenti in questa presentazione, così come le informazioni meteo. Ma le immagini provenienti dalla posta elettronica saranno presenti nella presentazione in quanto si trovano all'interno del menu "Album locali".

Come si è visto, nel menu principale della cornice è presente un pulsante chiamato "Riproduci tutte le immagini della cornice". Questo pulsante è quello predefinito per riprodurre una presentazione di TUTTE le foto della Pix-Star, indipendentemente dall'album o dalla fonte da cui provengono.

Si consiglia vivamente, soprattutto agli utenti non esperti di tecnica, di utilizzare questa presentazione. Tra l'altro, è la presentazione predefinita che verrà eseguita AUTOMATICAMENTE quando si disimballerà il prodotto per la prima volta o dopo un reset di fabbrica.

È la presentazione più semplice, che vi permetterà di avere TUTTE le vostre foto all'interno, comprese le immagini degli album Web, Meteo, Photo-mail, scheda SD, chiavetta USB, ecc...

The post Perché la mia presentazione di fotogrammi Pix-Star non mostra tutte le immagini, specialmente gli album Web e il meteo? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Quale server UPnP/DLNA è meglio utilizzare con la mia Pix-Star? https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/quale-server-upnp-dlna-e-il-migliore-da-usare-con-my-pix-star/ Tue, 21 May 2024 16:19:08 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4129 Se si utilizza un PC Windows con Windows 7 o superiore o se le immagini sono archiviate in un NAS, è già stato installato un server DLNA. Fate attenzione se utilizzate Windows 8.x: dovete attivare la condivisione per visualizzare le cartelle nel DLNA. Ma se il vostro PC è più vecchio [...]

The post Quale server UPnP/DLNA è il migliore da usare con il mio Pix-Star? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Se si utilizza un PC Windows con Windows 7 o superiore o se le immagini sono archiviate in un NAS, è già stato installato un server DLNA.

Attenzione: se si utilizza Windows 8.x è necessario attivare la Condivisione affinché le cartelle vengano visualizzate nel DLNA.

Ma se il vostro PC è più vecchio o se usate un MAC o un computer Linux dovrete installare un'applicazione di terze parti se volete usare il DLNA per trasmettere le vostre immagini sul vostro Pix-Star.

Pix-Star è un lettore DLNA generico, quindi dovrebbe essere compatibile con tutti i server DLNA presenti sul mercato. Ma per esperienza sappiamo che alcuni server DLNA funzionano meglio di altri! Non solo con Pix-Star, ma anche in termini di stabilità, semplicità d'uso e molte altre cose.

Tra le soluzioni che abbiamo testato con Pix-Star:

- Twonky funziona bene, con versioni per WINDOWS, MAC e LINUX (1 mese di prova incluso)

- Anche TVersity è una buona soluzione. ATTENZIONE: per farlo funzionare correttamente con la vostra Pix-Star dovete selezionare il profilo giusto all'interno del pannello di configurazione di TVersity, consultate questo articolo per ulteriori dettagli:

http://pixstar.uservoice.com/knowledgebase/articles/293580-how-to-configure-tversity-upnp-dlna-server-to-work

- MiniDLNA è probabilmente la soluzione migliore per gli utenti LINUX (funziona solo su Linux). È leggero e incredibilmente veloce! Seguite questo link che fornisce un'ottima guida passo-passo:

https://help.ubuntu.com/community/MiniDLNA

Una soluzione che non funziona affatto con Pix-Star è Serviio (www.serviio.org). Evitare quindi questa soluzione per il momento. Per qualche motivo la Pix-Star non riesce a trovare il server Serviio e qualunque sia il profilo scelto all'interno del pannello di configurazione del Serviio, non c'è fortuna, continua a non funzionare.

The post Quale server UPnP/DLNA è il migliore da usare con la mia Pix-Star? appeared first on Pix-Star Blog.

]]> Quale tipo di vite utilizzare con il supporto VESA sul retro del Pix-Star? https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/quale-tipo-di-vite-usare-con-il-supporto-per-vesa-sul-retro-della-pixel-star/ Tue, 21 May 2024 16:18:45 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4127 Si consiglia di acquistare questo tipo: M4-.70×6.

The post Quale tipo di vite usare con l'attacco VESA sul retro della Pix-Star? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Si consiglia di acquistare questo tipo:

M4-.70×6.

The post Quale tipo di vite usare con il supporto VESA sul retro del Pix-Star? appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Dov'è lo spazio sulla tastiera, mi serve per la mia password Wi-Fi! https://www.pix-star.com/blog/it/faq-base-di-conoscenza/dove-lo-spazio-sulla-tastiera-che-mi-serve-per-la-mia-password-wi-fi/ Tue, 21 May 2024 16:18:23 +0000 https://www.pix-star.com/blog/?p=4125 Quando vedete la tastiera sullo schermo e volete inserire lo SPAZIO, spostate il selettore a DESTRA sul pulsante: a | A | #%$ Qui cliccate 1 volta su ok/play per selezionare: A (tastiera con lettere maiuscole) poi sull'ultima riga in basso di questa tastiera il [...]

The post Dov'è lo spazio sulla tastiera, mi serve per la mia password Wi-Fi! appeared first on Pix-Star Blog.

]]>
Quando vedete la tastiera sullo schermo e volete inserire lo SPAZIO, spostate il selettore a DESTRA sul pulsante:

a | A | #%$

Qui si clicca 1 volta su ok/play per selezionare:

A

(tastiera di lettere maiuscole)

allora sull'ultima riga in basso di questa tastiera la terza da DESTRA è:

SPA.

E' uno spazio. Basta cliccarci sopra per inserirlo nella password Wi-Fi.

The post Dove è lo spazio sulla tastiera, mi serve per la mia password Wi-Fi! appeared first on Pix-Star Blog.

]]>